La fine ingloriosa dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura è solo l’ennesimo scandalo che gli avvocati italiani lasciano passare sotto silenzio. La vicenda è solo uno dei tanti obbrobri partoriti dal sistema ordinistico italiano. Un sistema lodato dal suo principale beneficiario, il terminale apicale della cupola, l’attuale Presidente del Consiglio Nazionale Forense Andrea Mascherin. Un sistema in […]
Leggi1. Tutte le associazioni forensi che vogliano dirsi “rappresentative” dovrebbero pubblicare sul proprio sito internet il bilancio e l’elenco dei soci, specificando i contributi ricevuti dall’Ordine Forense; 2. Lo status di “associazione maggiormente rappresentativa”, che il Consiglio Nazionale Forense attribuisce ai propri sodali va cancellato dall’ordinamento. La rappresentatività delle associazioni va dimostrata con il numero […]
LeggiRiceviamo e volentieri pubblichiamo dalla collega Anna Cuomo, che ha chiesto a Nuova Avvocatura Democratica di ospitare le sue riflessioni. Grazie alla collega per il suo contributo. Profitto dello spazio offertomi da NAD per riferire di un caso concreto – del quale mi occupo, ovviamente per motivi professionali – che si presta alle […]
LeggiDa molti nostri iscritti e simpatizzanti, soprattutto del foro Napoletano, ci giungono numerose lamentale di differente contenuto e tipologia, sulle “prassi” sottese e connaturate alle difese d’ufficio. Di alcune abbiamo già trattato in precedenti articoli, tra l’altro già pubblicati su questo sito nella sezione blog “Diritto e Giustizia” (cfr. i sottostanti link): Criticità della attuale […]
LeggiStante la attuale crisi di liquidità globale, allo stato perdurante, ripercuotentesi anche nelle cd. “fasce medie” di reddito, e, altresì, nelle cd. “libere professioni”, quale quella forense, in relazione alle numerose doglianze pervenuteci brevi manu da tantissimi colleghi, iscritti e non iscritti alla nostra associazione, mi sono sentito in dovere di pubblicizzare queste poche righe […]
LeggiIl Consigliere dell’Ordine degli Avvocati, a mio avviso, deve essere in grado di trasmettere autorevolezza, in ogni circostanza legata all’esercizio del suo compito. Allo stesso tempo, è fondamentale che i colleghi possano avere canali dedicati all’interlocuzione con il loro rappresentante. Per rispondere a queste esigenze, all’atto della mia nomina quale Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di […]
LeggiIl bando per il Corso di preparazione per l’accesso alla professione forense 2017 organizzato dalla Fondazione Scuola Forense Alto Tirreno ha riservato l’esenzione al pagamento di Euro 460,00 per l’iscrizione ai soli cittadini extracomunitari. Senza scomodare il buon Lutero per il mercato delle indulgenze, dobbiamo constatare che le istituzioni forensi toscane tese nel politicamente corretto […]
LeggiImpugnata la sentenza del CNF sulle elezioni del COA di Potenza. Nel dicembre del 2016 il Consiglio nazionale forense, dopo quasi due anni, si è pronunciato sul reclamo proposto da alcuni avvocati di Potenza avverso le elezioni del Consiglio dell’ordine potentino svoltesi nel febbraio del 2015, respingendolo. La sentenza del CNF, basata su motivazioni politiche […]
Leggi