Nel dibattito contemporaneo Magistrati/Avvocati, e, a maggior ragione, in tema di prossime prolusioni, riferite dalle rispettive parti, nelle sedi Nazionale e decentrate a livello di Corte d’Appello, per le prossime cerimonie d’apertura dell’anno giudiziario; ma, ancor più, nella “commuinis opinio” del cd. “uomo della strada”, il dato fisiologico dei tempi geologici di attesa dei […]
LeggiLa propaganda governativa di questi anni ha teso a rappresentare l’esigenza di riduzione del cosiddetto “arretrato” di cui sono carichi i tribunali italiani, come l’elemento principale su cui valutare la capacità di azione della politica in campo giudiziario. Un fattore lineare, quello della diminuzione delle pendenze, che i Ministri della Giustizia, in particolare quello attualmente […]
LeggiFacendo seguito al precedente mio articolo, sulla vicenda del collega Avv. Beniamino MAMMARELLA, del foro di Napoli, ed al suo testo nominato “la dignità di un avvocato” , di seguito: “LA DIGNITA’ DI UN AVVOCATO La dignità non ha prezzo, quando si iniziano a fare piccole concessioni, alla fine perde ogni significato. Josè […]
LeggiRiceviamo, previo suo espresso consenso, e pubblichiamo molto volentieri, l’appello ai colleghi tutti ed alle “istituzioni rappresentative della categoria” , del collega Avv. Beniamino MAMMARELLA, del Foro di Napoli, da oggi affisso all’interno dei locali della Camera Penale di Napoli. Si invita alla lettura, tenendo da conto il descritto comportamento tenuto dai colleghi tutti, […]
LeggiIn passato li chiamavano fattoidi, io preferisco chiamarla “teoria dei veri”, anche se ho già chiarito di non aver inventato nulla in merito, salvo forse un modo personale di presentare concetti già noti. Ennesimo “esipodio”: i ricercatori di click su siti di diffusione di contenuti forensi pubblicano l’ennesimo appello all’orgoglio della categoria. Quel cattivone che […]
LeggiAvvocato di Strada Onlus, “lo studio legale più grande d’Italia, ma anche quello che fattura meno” (cit. da Perdo i diritti per strada, di M. Perrotta). Con ormai 43 sedi dislocate in tutta Italia, Avvocato di Strada riunisce professionisti del diritto che, ognuno secondo le proprie specifiche competenze, prestano attività di volontariato in […]
LeggiLa mancanza di chiarezza e di sinteticità nella redazione dell’atto processuale può costare cara. Se n’è accorto quel difensore che si è visto dichiarare inammissibile un ricorso dalla Corte di Cassazione per avere esposto, nell’atto, i fatti della causa “proponendo un testo circa 41 pagine, di cui circa 40 contenti la mera trascrizione di parti […]
LeggiIn data 25/10/2016 l’associazione Nuova Avvocatura Democratica ha interessato la Procura contabile competente sulla vergognosa vicenda dei cosiddetti “gettoni di presenza” attribuiti a se stessi dai membri del Consiglio Nazionale Forense (CNF) mediante il “regolamento rimborsi spese e gettoni di presenza” adottato nel dicembre 2015. Ad avviso dei numerosi soci firmatari dell’esposto il CNF non […]
Leggi